La fisioterapia è una branca delle scienze sanitarie che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni congenite o acquisite in ambito muscoloscheletrico, neurologico e viscerale attraverso molteplici interventi terapeutici, quali: terapia fisica, terapia manuale/manipolativa, massoterapia, terapia posturale, chinesiterapia, terapia occupazionale e altre. La fisioterapia è praticata dal professionista laureato in fisioterapia (Dottore in Fisioterapia), appartenente alla classe delle professioni sanitarie della riabilitazione.
Dott.ssa in fisioterapia (Università di Siena)
Diplomata Terapista della riabilitazione all’Università di Siena. Laureata in Fisioterapia all’Università di Siena. Specializzata in Terapia posturale Metodo Meziérès (Terapia posturale livello master conseguito con Jean-Marc Cittone, allievo diretto di Françoise Meziérès) e in Terapia posturale Metodo Busquet (delle catene muscolari). Con Federazione italiana fitness: diploma di istruttrice di bodybuilding e fitness, diploma di personal […]
Fondatore
Responsabile del centro e legale rappresentante.
Dott. in fisioterapia (Università di Siena)
Laureato in Fisioterapia all’Università di Siena. Specializzato in Metodo Souchard rieducazione posturale globale, Il Metodo Souchard è un metodo di rieducazione posturale globale tramite trattamento individuale, per risalire dall’effetto alla causa di una lesione e guarirla. Osteopatia (scuola franco-italiana) Catene muscolari e articolari Metodo Godelieve Denys-Struyf Terapia manuale Metodo Mulligan Disciplina bionaturale […]
Dott. In fisioterapia (Università di Siena)