Tecarterapia
Trasferimento energetico capacitivo resistivo
La tecarterapia (trasferimento energetico capacitivo resistivo) è una forma di trattamento che, attraverso uno strumento rivoluzionario, stimola energia direttamente dall’interno dei tessuti, attivando i naturali processi riparativi e antinfiammatori del corpo. Questo permette di ridurre considerevolmente la soglia del dolore nel soggetto, oltre ad accelerare i tempi di recupero della fase riabilitativa.
Durante il trattamento, vengono interessate delle cariche elettriche che sono presenti, all’interno dei tessuti, sotto forma di ioni. Questa stimolazione va a riattivare la circolazione sanguigna e ad innalzare il livello della temperatura corporea. Vengono così immediatamente innescati i meccanismi fisiologici di recupero. Il flusso positivo di energia originato aiuta a riparare le lesioni o risolve i problemi legati alle infiammazioni o ai versamenti che possono essere successivi a un trauma o a consuetudini posturali sbagliate.
La tecnologia dell’apparecchiatura trasforma il massaggio manuale, che così diventa più profondo e stimolante.
La tecarterapia viene applicata a patologie osteoarticolari acute e a quelle di tipo cronico. È quindi utile in caso di: distorsioni, lesioni tendinee, tendiniti borsiti, esiti di traumi ossei e legamentosi, distrazioni osteoarticolari acute e recidivanti e artralgie croniche. Viene impiegata anche in casi di osteoporosi e in ambito riabilitativo post chirurgico.
Altro in Fisioterapia strumentale
Ultrasuono a cavitazione
Terapia ultrasuono a cavitazione per calcificazioni, lesioni muscolari,…
DettagliPressoterapia e Linfodrenaggio computerizzato
Massaggio terapeutico per sistema linfatico e circolatorio arti…
Dettagli