Metodo Souchard

Metodo Souchard

Allungare tutte le catene muscolari

Metodo Souchard: da cosa deriva e cosa è

Il metodo Souchard deriva direttamente dal metodo Meziérès.

Philippe Souchard, infatti, è stato un collaboratore della terapista francese Françoise Mézières.

Il Souchard è un trattamento attraverso il quale dai sintomi si risale alla causa, eliminandoli entrambi.

Questa tecnica si avvale di diverse posture che permettono di allungare tutte le catene muscolari irrigidite. La respirazione, riveste una grande importanza.

Per cosa si usa

Come il metodo Meziérès, anche il metodo Souchard è molto efficace in caso di dolori articolari, mal di schiena, dolore cervicale, nevralgia.

Ottimo anche in caso di dolori reumatici, rigidezza articolare, disturbi circolatori.

Simone Serafini è specializzato in trattamenti con il Metodo Souchard.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi