![](https://www.fisioterapiaserafini.it/wp-content/uploads/2015/07/riabilitazione-per-recupero-dopo-traumi-o-malattie-630x408.jpg)
![](https://www.fisioterapiaserafini.it/wp-content/uploads/2015/07/podologia-cura-del-piede-e-delle-sue-patologie-980x481.jpg)
Podologia
Cura del piede e delle sue patologie
La Podologia si occupa del piede, delle patologie ad esso collegate e delle tecniche necessarie per curarle.
Tra i disturbi più comuni su cui interviene la podologia ci sono:
- unghie incarnite,
- verruche,
- ulcere del piede,
- callosità,
- unghie nere,
- alluce valgo,
- dito a martello.
La podologia può essere applicata a bambini, adulti e anziani.
Il podologo, figura professionale altamente specializzata, dopo aver analizzato accuratamente il piede (struttura, funzioni e patologie), si occupa della cura realizzando, ad esempio, dispositivi per correggere la forma delle unghie o per correggere l’allineamento scorretto delle dita del piede o per alleviare il dolore provocato da alcune patologie.
Inoltre, il podologo può intervenire anche su disturbi causati da un’intensa attività sportiva.
Altro in Fisioterapia: Terapie manuali
![](https://www.fisioterapiaserafini.it/wp-content/uploads/2015/07/riabilitazione-per-recupero-dopo-traumi-o-malattie-630x408.jpg)
![](https://www.fisioterapiaserafini.it/wp-content/uploads/2015/07/rieducazione-posturale-follonica-630x408.jpg)
Rieducazione posturale
Tecnica riabilitativa apparato muscoloscheletrico La riabilitazione posturale globale…
Dettagli![](https://www.fisioterapiaserafini.it/wp-content/uploads/2020/07/metodo-mezieres-fisioterapia-630x408.jpg)
![](https://www.fisioterapiaserafini.it/wp-content/uploads/2020/06/SERAFINI3-630x408.jpg)
![](https://www.fisioterapiaserafini.it/wp-content/uploads/2020/07/massoterapia_per_stress-630x408.jpg)